Pubblicati da Fabio Pinna

Anche se non è vero

Navigammo mari trattenuti di lacrime orgogliose, di schiuma di rabbia e respiri pesanti che ne increspavano la superficie. Ma anche all’asciutto, abbracciati al vento, fermi a perdere palloncini di feste passate. Annaspare, intonare una giornata indimenticabile. Inizia, finisci, ripeti. Da questi nomi sono usciti un uomo e una donna, da “sì adesso” siamo a “forse”, […]

La felicità degli altri

Fermo all’ennesimo semaforo. La pausa impone l’ascolto del borbottio delle marmitte e dei rumori provenienti dalle altre auto compreso musiche, discorsi e silenzi difesi. Qualcuno stacca le mani dal volante bollente per far cambiare posizione alla schiena, qualcuno spinge con forza le dita in avanti in un discorso evidentemente impegnativo per un così piccolo spazio. […]

Colla

Due cellulari parcheggiati in doppia fila, luci filtrate da lampadine invecchiate dalla polvere, una gran voglia di scappare senza avere le energie per aprire la porta verso un nuovo pedaggio. Prendere un’aspettativa per un viaggio mentale improvvisato. Oppure infilarsi nel frigo, ci starei anch’io lì dentro e senza cambiare temperatura. Scappare nel metaverso, che tanto […]

Strafalcioni col cuore

Della vita ho capito poco, magari mi applico poco o semplicemente è troppa. Sarò distratto, perditempo, meno sveglio di quel che serve. Qualche pezzo manca. Sicuramente lasciare che una penna su un foglio spieghi tutto al posto tuo è meno faticoso, decisamente meno arduo del doversi sempre caricare in spalla situazioni troppo dense, sguardi addolorati, […]

Senza schermo

Persone stanche persone sole persone silenziose ho scritto sale sulla pelle, ma dalla parte che non si vede, su quella del cuore in effetti si scioglie perché resti ho scritto su uno schermo per abbracciare anche me anche se questi schermi uccidono la poesia che avremmo potuto immaginare dire fare incorniciare.   Poi l’ho spento […]

Cosa vivono i nostri cuori

Ma tu come stai? Di sfuggita, la risposta, arriva verosimile ma non vera. Letti di fiumi di parole asciutti come pozzanghere ad agosto, dentro. In bilico, pieno, stretto e diviso il mondo. Ma mai del tutto. Viste da dietro, da davanti, dal lato le cose cambiano sempre, sembrano altre. E pure le persone. Quindi molto […]

Inverni nostri

Guance rosse di sentimento. Però freddo, coscienze sparpagliate in piazza, sentimenti messi a stagionare. Mani di contenimento. Poggiate contro muri di indifferenza sfidano scogliere frangiflutti in porti mai sicuri, mani pronte a costruire muri che devono impedire ai poveri il bagno nella piscina dei ricchi, quei ricchi che mandano avanti il mondo, che sono il […]

Ti porto il bianco

Aspetta. Ferma. Quella lista di cose da sognare, posala. Sarò breve. Ci sono io. Ci sono io e ti porto il bianco. Con le bollicine, certo. Si festeggia una nuova voce nella lista delle cose da sognare. Scopriti pure le spalle, il carico che devono tenere si fa più leggero con un unico grande sorriso […]

Fare tutto come se niente fosse e tutto come fosse niente

Una spesa quotidiana di opportunità, sono in corsia a scegliere le migliori. Poi faccio i conti con quel che ho, il bancomat leggero e tutto quel futuro prossimo pianificato che ha il suo bel peso sul bilancio. Detrazioni, deduzioni. L’anno fiscale strizza l’occhio ma ti vuole ammazzare, obbligazioni come soluzioni, c’è un mercato di nicchia […]

Di fretta

Un tiro diventa subito mozzicone, un panino una corsa, il pollice scorre sul virtuale dello smartphone e poi il traffico si riprende la scena. Atto secondo. Scusa ma vado di fretta, se non andassi di fretta come potrei amarti, dovrei pensare a quanto deve costare. Atto terzo. Tu sei dall’altra parte, lo sguardo non è […]

Per caso ogni volta, dice Alfredo…

Prima o poi torna a essere come sempre. Il vuoto, la fame, la mancanza di sapore, i giri di chiave, l’oltre, la fretta automatica. Il sogno diventa il solito. Praticamente lo puoi ordinare al bar. Tutto ciò che abbiamo migliorato con sacrificio, mi dice Alfredo addentando rumorosamente una mela, verrà risucchiato, presto o tardi, dalla […]

Tra pace e realtà

Stagna la sera, sgocciola il tempo e si perde. Dalla lontana centrale sta arrivando l’estate, attraverso tubature strettissime. Aspettiamo tutti. Aspettiamo con la testa che si sporge dai balconi. Le sopracciglia sistemate in casa fanno parte del poco di noi che, fuori dalla mascherina, può ancora comunicare in pubblico. Aspettiamo con le serrande giù, occupando […]

Una speranza due

Datemi una speranza che possa riportare al recinto assieme agli altri sentimenti ogni sera.   Senza viso-ossa-orbite complesse speranza nero su bianco con una sintassi non corretta con penna rossa fragile come carta biodegradabile quanto la plastica.   Datemi una speranza come una porta ma non girevole speranza non figlia bastarda di un’altra non scomponibile […]

Dopo l’ultima curva

Carezzavo la terra seguendo il percorso di erbe aromatiche con il naso all’insù. Senza immaginare altre strade, altre salite o discese. Riuscivo a percepire quella forza capace di tenermi incollato alla terra selvaggia in cui son nato. La gravità ma leggera. Guardavo a lungo l’orizzonte, come si guarda un inizio, giocando a dare forme immaginarie […]

Dannatamente bello e veloce

Sentirsi invisibili e allora camminare in equilibrio su un binario corto, morto. Togliti da lì, ragazzo. Urla il capotreno quando si accorge. Ma a chi urla? Qui non c’è nessuno. Adesso e durante l’inverno il metallo è gelido, scivoloso. Nei mesi caldi si arroventa, proietta aria calda. Sembra quella sopra le highways dei film americani, […]