L'amore non citofona » Fabio Pinna

Informazioni su L’amore non citofona

L’amore non citofona Fabio Pinna

Editore: Letteratura Alternativa

Collana: Laboratorio di poesia

Anno edizione: 2016

Pagine: 120, Brossura

EAN: 9788894815030

Un piccolo grande libretto di emozioni (l’amore non citofona ma lascia annotazioni al margine!)

Dicono del libro…

“L’amore non citofona.. un intreccio di colori, suoni, gesti e poi silenzi, quello che Fabio Pinna crea tramite la sua ispirazione. Vita che scorre, che pulsa e si percepisce tutto, a partire dalla intesa tra due anime, nella condivisione delle azioni, di quel volersi dentro e fuori in trasparenza, nella completezza”.

(Michela Zanarella, poetessa e giornalista di cultura)

“Io ho trovato arcobaleni e giorni di pioggia battente, e poi ancora la luce accecante della stagione estiva. L’amore non citofona. Un almanacco delle stagioni della nostra anima, questo volume, un riscoprire le declinazioni del cuore. Una finestra schiusa sulle nostre vite”.

(Valentina Cebeni, scrittrice)

“L’amore non citofona,un moto perpetuo, per dirlo con le parole di Fabio Pinna, questione di chimica, meccanica, un amore vissuto per questa musa non deve essere costituito dalla parola “per sempre”, la consapevolezza che un motore non lavora infinitamente producendo o basandosi sulla energia cinetica. L’amore si sporca e suda, e si spezza le ali, pretende una rivoluzione che spesso richiede un grande cuore, il cuore del poeta che corre per le scale dopo aver sentito una voce familiare al citofono, ma L’amore non citofona”.

(Fabrizio Raccis, poeta e scrittore)

Ascolta gli estratti

120

Pagine, molte sono bianche.
Per fermarsi. Per un attimo.

45

Poesie d’amore.

7

Annotazioni a margine.
Ogni 5 componimenti un’annotazione, un semplice pensiero.
Per fermarsi. Per un attimo.

Ti piace?

   

Sfoglia qualche pagina…