Chi sono

Ho studiato informatica sperimentale in un Istituto Tecnico Industriale. Tuttavia i bit del mio corso di studi non sono mai stati capaci di emozionarmi così come le parole, anche le mie, che riempivano quaderni di versi. Prima di terminare gli studi ho pubblicato le prime poesie, un libro figlio di rilegature, stampe e manoscritti fatti girare tra gli amici. È il 2004, esce Un sogno diventa realtà (115 sogni nel cassetto) con Montedit e per me è una gran cosa, come lo sarà la prima ristampa.
A ventidue anni, tra lavori precari e incertezze del caso, mi chiuderò in un garage dal quale riemergerò entusiasta diecimila ore dopo (secondo una stima attendibile) con il manoscritto di un romanzo, compagno di notti insonni. Il libro sarà pubblicato un anno dopo da La riflessione col titolo di Senza sottile dispiacere.
Nel 2010 auto pubblico un lavoro di poesie d’amore inedite dal titolo 40 volte amore offrendo una versione digitale e una versione in cartoncino pregiato a tiratura limitata (600 copie).
Due anni dopo, siamo nel pieno della rivoluzione comunicativa del blog, penso al mio spazio web personale, nel quale parlo di letteratura, come a un’opportunità per diffondere in modo più ampio l’amore per i libri. Fondo il progetto collettivo di Leggere a Colori. Il sito e il suo network di social media è un punto di riferimento per gli amanti dei libri con oltre 130.000 utenti collegati e milioni di pagine visitate all’anno, tra recensioni e novità.
Nel 2015 ho auto pubblicato Il lieto fine è dispari un collage di racconti brevi e intensi, alcuni dei quali già pubblicati e apprezzati dai lettori online (anche in digitale con una versione Deluxe, estesa e autografata). Sempre nel 2015 esce in formato digitale Viaggia insieme a me, un lavoro poetico molto diverso dai precedenti in cui la narrazione poetica si fa più intima e si sposta su temi esistenziali. Tra il 2015 e il 2016 ho collaborato a tre antologie del collettivo Penne Armate, due poetiche e una di racconti, edite da Matisklo Edizioni.
Nel dicembre 2016 esce per Letteratura Alternativa L’amore non citofona. L’opera raccoglie le poesie d’amore più rappresentative degli ultimi dieci anni: una selezione dei componimenti più apprezzati e premiati con una cornice di inediti. Pubblicato da Giovane Holden nel 2019 Meta è metà – Ensemble rappresenta un percorso breve (20 liriche) ma intenso sulla molteplicità e sugli estremi, bellezza e dolore, del sentimento vissuto giorno per giorno.
Quando non scrivo mi occupo di promozione di libri. Con appassionato impegno aiuto gli autori a far emergere il proprio libro sul web.
È possibile ascoltare racconti e flussi di pensieri sempre nuovi attraverso Storie da 5 minuti un podcast disponibile sulle principali piattaforme di streaming e sfogliare pensieri brevissimi come post-it! colorati su Instagram.
Non importa in quale libro o in che versione del web ci troveremo in futuro: l’amore per le parole resterà sempre al centro.