Scrivere è la cosa più bella che so fare
Questo sito racchiude il mio mondo. Esploralo per scoprire la mia storia, ascolta i podcast e scopri i miei libri e racconti. Buona navigazione.


BLOG
Piccole storie che siamo noi
Leggi nel Blog le mie Storie, prenditi 5 minuti solo per te. Non sono le solite “storie”. Probabilmente si avvicinano di più a fotografie che ritraggono persone e sentimenti in movimento, a delle macrofotografie che permettono di tralasciare le banalità e di notare invece i piccoli dettagli. Tutti quei piccoli dettagli che siamo noi, le nostre vite, che si incrociano sempre in qualcosa per dividersi in altro.
Gli ultimi articoli

Anche se non è vero
Navigammo mari trattenuti di lacrime orgogliose, di schiuma di rabbia e respiri pesanti che ne increspavano la superficie. Ma anche all’asciutto, abbracciati al vento, fermi a perdere palloncini di feste

La felicità degli altri
Fermo all’ennesimo semaforo. La pausa impone l’ascolto del borbottio delle marmitte e dei rumori provenienti dalle altre auto compreso musiche, discorsi e silenzi difesi. Qualcuno stacca le mani dal volante

Colla
Due cellulari parcheggiati in doppia fila, luci filtrate da lampadine invecchiate dalla polvere, una gran voglia di scappare senza avere le energie per aprire la porta verso un nuovo pedaggio.

LIBRI
A volte ritorna il lieto fine
I libri sono da sempre al centro delle mie riflessioni. Qui troverai una raccolta di tutti i miei lavori, immergiti nella lettura.
“Fabio Pinna è la testimonianza che la poesia, quando si veste dei panni della prosa, sa parlare al cuore di una società affamata, che si guarda intorno senza riuscire a rintracciarsi” (Giulia Ciarapica)

Senza sottile dispiacere

Senza sottile dispiacere
Il lieto fine è dispari

Il lieto fine è dispari
Scopri i miei libri
“Come sempre, nei libri e nella vita, non importa davvero il finale ma essere letti”
Il lieto fine è dispari
Il mio ultimo libro
24 Novembre 2022
La silloge si sofferma sui microscopici cicli di vita che animano il sentimento romantico. L’amore spogliato dei suoi canoni ideali, piuttosto un insieme di forze costanti che costruiscono e demoliscono. Lì, nella parte sommersa dei cuori. Quella parte più facile da ammettere che da vivere, giorno per giorno, da accettare e da addomesticare. L’amore vive emerso, sopra tutto questo. Il punto fermo mai messo a repentaglio. Una metà più un’altra metà perché insieme siano amore, la nostra metà in un’altra metà per essere pari pur restando dispari. Insieme.

Poesia
Metà e metà. Ensemble

LE OPINIONI DEI LETTORI
Dimmi piano quello che senti forte
Le vostre opinioni sono un prezioso contributo per il mio lavoro. Leggi qui le recensioni e se vuoi scrivi anche tu cosa pensi.









NEWS
Contenuti Extra
La mia creatività non conosce limiti. Ho deciso di condividere con voi contenuti inediti in questo spazio.

Storie brevi e flussi creativi di pensiero inediti nel mio podcast. Ascolta ora!
Letture Brevi Inedite
Ho selezionato per i miei lettori racconti e poesie mai pubblicate.

CHI SONO
Tra le righe è un posto bellissimo dove poter parlare senza essere disturbati e dove stare insieme.
Leggi la mia biografia e scopri di più sulla mia carriera.
Sono nato a Cagliari nel 1983 e ho studiato informatica sperimentale. Ho pubblicato cinque opere di poesia, la prima nel 2004 e l’ultima nel 2019, un romanzo e una raccolta di racconti.
Nel 2012 ho ideato il sito Leggere a Colori, casa di un progetto collettivo che offre la recensione di un libro al giorno e approfondimenti letterari.
Quando non scrivo mi occupo di promozione di libri. Amo il giardinaggio, i gatti e praticare sport.
Storie da 5 minuti è un podcast letto e prodotto da me disponibile sulle piattaforme di streaming.
Il backup ti permette di sfogliare pensieri brevissimi proprio come dei post-it! colorati su Instagram.














